Le Isole Marianne sono un arcipelago della Micronesia che si estendono per più di 500 chilometri nell’Oceano Pacifico situate a cavallo tra le coste delle Filippine e le Hawaii. Le Marianne Settentrionali, da non confondersi…
Kiribati, 1999
Kiribati è una repubblica indipendente che comprende i gruppi di isole Gilbert, Phoenix e Line, circa a metà strada tra le Hawaii e l'Australia. Circa una trentina di telefoni pubblici, funzionanti con schede a chip,…
Vanuatu, 1992
Vanuatu, letteralmente “la terra che affiora dal mare”, è un arcipelago della Melanesia centrale, nel Pacifico meridionale, ad oltre 2.000 chilometri dalle coste orientali dell’Australia. La Telecom Vanuatu ha emesso schede a chip per alcuni…
Figi, 1992
Figi è un paese insulare della Melanesia, parte dell'Oceania nell'Oceano Pacifico meridionale a circa 2.000 km a nord-est dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, ed è costituito da un arcipelago di oltre 330 isole (di…
Micronesia, 1990
Gli Stati Federati di Micronesia, abbreviati in FSM e noti anche semplicemente come Micronesia, sono una repubblica indipendente associata agli Stati Uniti. È composta da quattro stati (da ovest a est, Yap, Chuuk, Pohnpei e…
Nuova Zelanda, 1989
Dopo aver deciso di adottare il sistema della GPT, la Telecom New Zealand iniziò a provarlo nel maggio del 1989, all'interno di due installazioni militari vicine a Christchurch. Cinque schede con deep notch, con valori…
Australia, 1989
Le schede telefoniche furono introdotte in Australia alla fine del 1989 quando fu condotta da Telecom Australia una sperimentazione sul campo a Geelong, Victoria, utilizzando le schede fornite dalla Anritsu Corporation, un'azienda giapponese. Quindici telefoni…
Macedonia del Nord, 1995
La Macedonia del Nord è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale, nato nel 1991, quando si separò pacificamente dalla Jugoslavia, assumendo il nome di Repubblica di Macedonia o FYROM (Former Yugoslav Republic of Macedonia).…
Repubblica Ceca, 1993
Il primo gennaio del 1993 la Cecoslovacchia si scisse pacificamente in due nuovi Paesi, la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Telecom Praha, la compagnia nazionale cecoslovacca, che aveva già emesso diverse schede prima della scissione,…
Estonia, 1993
Il nuovo servizio telefonico pubblico a schede fu ufficialmente lanciato da Estonian Telephone Company Ltd. nel 1993, con un'emissione di una serie di 8 schede Alcatel, ognuna delle quali in quattro valori (A, B, C,…